Sessantotto
| 68 | ||
| Cardinale | Sessantotto | |
| Ordinale | Sessantottesimo,-a | |
| Scomposizione in fattori | 68 = 22 × 17 | |
| Numero romano | LXVIII | |
| Numero binario | 1000100 | |
| Numero esadecimale | 44 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(68); = 32 | τ(68) = 6 | σ(68) = 126 |
| π(68) = 19 | μ(68); = 0 | M(68) = -2 |
Sessantotto (68) è il numero naturale dopo il 67 e prima del 69.
Proprietà matematiche:
- È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 2, 4, 17 e 34. Poiché la somma dei relativi fattori è 58 < 68, è un numero deficiente.
- è il numero atomico dell'erbio (Er).
- È in gradi centigradi, la temperatura ideale per sviluppare la pellicola in bianco e nero.